L'ORDINE
MARTINISTA
non è, come
alcuni
credono, un
Rito
Massonico,
ma un Ordine
Illuministico:
in altri
termini, è
semplicemente
una Scuola
Superiore di
studi
ermetici,
una vera e
propria
Università
Occulta, ove
con forme
liturgiche
di austera
bellezza
mistica si
commenta, si
sviluppa, si
integra e si
applica
l’insegnamento
iniziatico
dei gradi
scozzesi.
Esso è
quindi in
realtà il
completamento
illuministico
del Rito
Scozzese…
Il RITO
SCOZZESE
ANTICO ED
ACCETTATO
rappresenta
il corpus
generale dei
sistemi
“Scozzesi”,
cioè la
fusione
organica dei
vari sistemi
di Alta
Massoneria
formatisi
nel secolo
XVIII dal
ceppo
originario
della
Madre-Loggia
di
Kilwinning
in Scozia,
attorno al
centro della
Tradizione
mistico-ermetica
dei
Rosa+Croce.
L'Ordine
Martinista
ebbe per
padre
Martinès de
Pasqually e
per
elaboratori
G. B.
Willermoz e
il grande
Iniziatore
mistico di
Amboise L.
C. di
Saint-Martin:
ma la sua
forma
definitiva
gli fu data
l'anno 1887
a Parigi da
un gruppo di
Alti
Iniziati
membri del
Supremo
Consiglio
dell'Ordine
Kabbalistico
della
Rosa+Croce,
tra i quali
Stanislao de
Guaita e il
dott.
Gerardo
Encausse (Papus)
che ne fu il
Gran Maestro
Generale
fino al
giorno della
sua morte.
Il Gran
Magistero
Generale e
il Supremo
Gran
Consiglio
risiedono in
Francia: ma
ogni Nazione
ha un
Delegato
Gran Maestro
Nazionale,
il quale è
Membro
effettivo
del Supremo
Gran
Consiglio ed
è assistito
da un Gran
Consiglio
dogmatico-liturgico
e da una
Gran Loggia
amministrativa.
L'Ordine
comprende
tre gradi
essenziali
di
insegnamento
e un quarto
grado
amministrativo
che
conferisce
la libera
docenza
iniziatica.
Nel 1° grado
si studia
profondamente
la
Massoneria
Blu in tutta
la sua
simbologia,
liturgia e
dottrina,
l'alfabeto
ebraico e la
sua
significazione
geroglifica,
la struttura
biologica
dell'uomo, i
primi
elementi di
storia delle
associazioni
segrete ecc.
ecc.
Nel 2°
grado:
studio
profondo
della
Massoneria
Rossa, con
speciale
riguardo al
grado di R+C;
primi
elementi di
scienze
ermetiche,
teosofiche e
kabbalistiche;
storia delle
iniziazioni
dal secolo
XIV ai
giorni
nostri, ecc.
ecc.
Nel 3°
grado:
studio
profondo
della
Massoneria
Nera e
particolarmente
del grado di
Kadosch ;
lettura e
commento del
Sepher-Jetzirah
e degli
altri testi
kabbalistici;
Scienza dei
Numeri,
aritmetica
teosofica
ecc.; studio
delle
tradizioni
iniziatiche
da Ram a
Cristo:
Tradizione
Rossa,
Tradizione
Nera (Mosè),
esoterismo
dei Vangeli
e del Nuovo
Testamento,
ecc. ecc.
In ogni
grado è
compreso
anche lo
studio
esoterico
della Divina
Commedia.
Salvo una
lieve tassa
di
inscrizione
e un
contributo
alle spese
di locale
ecc., le
iniziazioni
e le
promozioni
sono
gratuite. Ma
l'Ordine
Martinista
non ha
soltanto uno
scopo
didattico.
Tutto il suo
insegnamento
è volto ad
un altissimo
fine: e
questo fine
è la
reintegrazione
dell'Uomo
nella sua
primitiva
purezza, il
suo
riavvicinamento
a Dio e la
Spiritualizzazione
dell'Umanità.
Esso è
sopratutto
una scuola
di
cavalleria
morale che
si ingegna
di
sviluppare
la
spiritualità
dei suoi
membri per
mezzo della
reciproca
devozione e
dell'assistenza
intellettuale;
e mette in
azione le
più pure
energie:
combatte
l'egoismo,
il
materialismo,
il
settarismo
di ogni
genere, il
fanatismo
ovunque sia;
e si propone
raggiungere
la Grande
Opera della
Solidarietà
Universale
attraverso
la
Fratellanza
dei Popoli e
l'Alleanza
di tutti i
Credenti e
di tutte le
Fedi…
Tempio
Interno, e
tuttavia
null'altro
che la
Soglia del <
SACELLUM
MYSTICUM
MAXIMUM >,
l'Ordine
Martinista è
il Sacrario
dei Misteri
Maggiori e
conduce i
<Perfetti>
alla
SUBLIMAZIONE
e all'ADEPTATO…
Tratto da
"Il Gran
Libro della
Natura” del
1921 - ed.
Atanor
di
Vincenzo
Soro