Informativa
Privacy
Il Sovrano
Ordine Gnostico
Martinista è una
struttura che
raccoglie
fratelli e
sorelle
idealmente e
spiritualmente
uniti dal
servizio del
Culto Divino il
cui sigillo è la
Formula
Pentagrammatica.
I Fratelli e le
Sorelle, in
forza delle loro
qualifiche,
prestano
servizio
affinché la
fiamma del Culto
Divino giammai
abbia a sopirsi.
Tale
mirabile fine si
estrinseca sia
attraverso gli
strumenti che
l’Ordine pone a
loro
disposizione e
sia attraverso
un costante
lavoro interiore
di confermazione
all’Ideale che
tutti ci unisce.
Il Sovrano
Ordine Gnostico
Martinista
raccoglie
numerosi
depositi
tradizionali e
il sigillo che
esso imprime al
momento di
ingresso nella
fratellanza è
frutto del
coagulo di
questi depositi,
così come
espresso dalla
nostra bolla di
fondazione
sottoscritta e
firmata dagli
undici
conferenti di
questi depositi.
Noi non
desideriamo che
nel nostro
numero siano
raccolti
individui in
cerca di
compensazione
dalle
frustrazioni
della vita
quotidiana, non
cerchiamo
persone il cui
desiderio è
l’avanzamento
iniziatico (cosa
in se puerile e
frutto di una
mente e di
un’anima viziata),
non necessitiamo
di persone il
cui desiderio è
rivolto
unicamente a se
stesse. Noi
pretendiamo
persone che
antepongano il
Sacro a se
stesse e si
riconoscono
nelle forme
della tradizione
spirituale
cristiana.
SOVRANO
ORDINE GNOSTICO
MARTINISTA
Il Sovrano
Ordine Gnostico
Martinista, la
cui storia è
consultabile
nelle pagine di
questo sito, è
una realtà
iniziatica,
manifesta sul
piano
quaternario e
operativa,
composta da
uomini e donne
autenticamente
animati dal
desiderio di
riconoscersi in
una visione
tradizionale del
risveglio
spirituale e del
servizio del
Culto Divino.
È realtà
iniziatica, in
quanto si accede
agli
insegnamenti e
agli strumenti
che il Nostro
Venerabile
Ordine pone a
disposizione
tramite una
regolare e
tradizionale
associazione.
È realtà
manifesta sul
piano
quaternario,
perché è
articolato
territorialmente.
È realtà
operativa, in
quanto ai
fratelli è
richiesta una
laboriosa Opera
di servizio del
Culto Divino.
Questa opera si
articola nei tre
lavori:
interiore,
riturale ed
eruditivo.
Il Sovrano
Ordine Gnostico
Martinista trae
la propria linfa
vitale dal
Cristianesimo,
attraverso le
nostre radici
iniziatiche ed
operative che si
riconoscono:
nello
Gnosticismo
Alessandrino,
nella Cabala
Cristiana, in
Martinez de
Pasqually, in
Louis Claude de
Saint-Martin e
nell'Ordine
Martinista del
Papus. Al
contempo senza
giudizio alcuno
ci discostiamo
da tutte quelle
“strutture
iniziatiche” che
trovano
espressione
nell’illuminismo
e pongono al
centro
capziosamente
l’uomo. In
quanto noi
riconosciamo che
superiore alla
ragione vi è la
Conoscenza e
questa non
proviene
dall’uomo, ma
dall’Essere; e
per giungere a
tale conoscenza
è necessario
rimuovere l’uomo
dal centro delle
nostre
speculazioni e
porvi il Culto
Divino.
LA
NOSTRA VIA
Consapevoli che
ogni uomo
differisce da
ogni altro uomo,
che siano
necessari i
giusti tempi, le
adeguate
motivazioni e i
retti percorsi
per ognuno di
noi e che non è
giusto impedire
l’accesso al
Culto Divino a
coloro che non
si riconoscono
in un unico
percorso
decliniamo la
nostra via in
modo molteplice.
1. La forma
teurgica-sacerdotale.
Sono questi
fratelli e
sorelle che si
impegnano a
servire il Culto
Divino
attraverso
strumenti
rituali aventi
natura teurgica
sacerdotale.
Essi sono
progressivi e si
cadenzano in:
Rituale
giornaliero e
rituale di
purificazione
lunare per il
grado di
Associato
Incognito.
Rituale
giornaliero,
rituale di
purificazione e
rituali di Luna
Piena per il
grado di
Iniziato
Incognito.
Rituale
giornaliero,
rituale di
purificazione e
rituali
Solstiziali ed
Equinoziali per
il grado di
Superiore
Incognito.
2. La forma
cardiaca. Essa
si riassume in
un unico grado
dedito alla
preghiera, alla
meditazione e al
lavoro interiore.
Strumenti di
eccellenza sono
i Salmi e la
preghiera del
cuore.
3. Gli Oblati.
Uomini e Donne
che impediti nel
ricevere il
sigillo o
desiderosi di un
percorso
solitario si
impegnano a
servire il culto
attraverso la
preghiera, la
meditazione e il
lavoro interiore.
ARTICOLAZIONE
Il Sovrano
Ordine Gnostico
Martinista è
retto da
un Grande
Maestro (Elenandro
XI) che ha il
compito di
coordinare i
lavori dei
fratelli e delle
sorelle, di
promuovere la
revisione
periodica dei
rituali, di
vigilare sul
rispetto delle
norme di
fratellanza e
sulla coesione
eggregorica.
Egli è il primo
servitore di
tutti i fratelli
e le sorelle.
Tale incarico è
a vita. Nello
svolgimento
della sua
funzione viene
coadiuvato dal
Supremo
Consiglio dei
Superiori
Incogniti
Iniziatori e dal
Consiglio
Generale
dell'Ordine.
I fratelli e le
sorelle che
hanno scelto di
prestare
servizio lungo
una via
teurgica-sacerdotale
sono raccolti in
“Colline” poste
sotto la
giurisdizione di
un Superiore
Incognito
Iniziatore, le
quali potranno
essere
articolate anche
in gruppi,
parimenti nelle
“Colline”
saranno raccolti
i fratelli che
hanno scelto di
perseguire una
via cardiaca.
Sono inoltre
esistenti
Colline
affiliate al
Sovrano Ordine
Gnostico
Martinista, che
accettano di
utilizzare
durante i loro
lavori
collettivi il
Pantacolo del
NVO; altresì i
loro membri
accettano di
includere
durante i loro
lavori
giornalieri il
Pantacolo del
NVO.
ECCE
QUAM BONUM
È la
rivista
aperiodica del
Sovrano Ordine
Gnostico
Martinista,
legata temi
filosofici e
storici del
martinismo, del
cristianesimo,
della Cabala
Cristiana e
della docetica
del Nostro
Venerabile
Ordine. Questa
rivista è
liberamente
scaricabile da
queste pagine, è
aperta al
contributo di
tutti i fratelli
e le sorelle del
Sovrano Ordine
Gnostico
Martinista così
come ai fratelli
e le sorelle
degli ordini in
fraterna
comunione.
Uno dei
cardini del
Sovrano Ordine
Gnostico
Martinista è
rappresentato
dalla
divulgazione
rivolta
indifferentemente
verso iniziati e
profani, in modo
da poter fornire
riflessioni e
materiale di
studio ai primi,
e qualche
risposta attorno
alla Tradizione
ai secondi. In
una società come
quella moderna
dove la cattiva
e parziale
informazione
imperversa
ovunque, i
nostri
contributi
cercano di
sanare quella
frattura che
spesso si
riscontra fra
quanto è posto
nel perimetro
iniziatico, e
quanto è posto
al suo esterno.
Seppur
l'informazione
non può
sostituire la
formazione, essa
è comunque un
momento
necessario di
lavoro
filosofico.
Possono inviare
materiale alla
rivista sia i
fratelli e le
sorelle del
Sovrano Ordine
Gnostico
Martinista, che
delle altre
realtà in
comunione
fraterna al
seguente
indirizzo
email: eremitadaisettenodi@gmail.com
CONVENTO MARTINISTA
In data
23,24,25
Ottobre
2020 si
terrà
il
Convento
del
Sovrano
Ordine
Gnostico
Martinista.
Il tema
trattato
è :
"I
SALMI:
MISTICA,
TEURGIA
E
TERAPEUTICA".
Nei vari
gradi di
appartenenza,
saranno
analizzati
gli
strumenti
e i
simboli
che
compongono
il
viatico
di
reintegrazione
proposto
dal
martinismo.
In modo
da
delineare
quello
che è il
metodo
operativo
e
filosofico
proposto
dal
Nostro
Venerabile
Ordine,
per i
fratelli
e le
sorelle
impegnati
lungo la
via
della
Conoscenza.
"I
poteri
divini
dell'Azione
vivente
in noi,
tendono
niente
meno che
ad
aprire
il
nostro
centro
interiore
della
nostra
anima a
tutti i
"fratelli"
passati,
presenti
e futuri,
per
stringere,
tutti
insieme,
il Patto
col
Divino,
e
finalmente
schiuderci
tutti i
tesori
spirituali
e
naturali
sparsi
in ogni
regione;
e
restituirci,
per così
dire,
l'Azione
delle
cose. In
questo
mondo ci
sono
tanti
uomini
senza
intelligenza,
proprio
perché
ce n'è
sono
pochi
che
lavorano
a
diventare
realmente
capaci
d'Azione.
Con
l'irrompere
dello
Spirito
Universale
in noi,
e con lo
slancio
del
nostro
Spirito,
che
possiamo
arrivare
ad
essere
capaci
d'Azione.
Con
questo
slancio
abbandoniamo
ogni
principio
dei
gusci,
quelli
che ci
permettono
di
manifestare
le sue
proprietà,
slancio
che
opera in
noi
quello
che il 'soffio'
opera
negli
animali,
o quello
che
l'aria
opera
nella
natura." Il
Filosofo
Incognito
per
informazioni
ed
accreditamentieremitadaisettenodi@gmail.com
I TEMI
DEI
CONVENTI
PRECEDENTI
|
|
 |
|
|