Così come in
precedenza
indicato Il
Sovrano Ordine
Gnostico
Martinista non
pone, e non
intende porre, nessuna
esclusione
basata sul sesso
o sulla razza dei
singoli
desiderosi di
percorrere un
sentiero
tradizionale, ma
pretende che i
suoi associati siano
persone in grado
di poter
lavorare
individualmente
e
collettivamente,
in modo armonico
con gli
strumenti e
l'insegnamento
posti a
disposizione.
Ovviamente ci
rivolgiamo a
persone che
abbiano
raggiunto almeno
il ventunesimo
anno di età,
siano armoniose
nella vita
quotidiana,
abbiano una
forte
sensibilità
verso il sacro,
rispettino la
vita, siano
dotate di senso
civico e si
dimostrino
integrate nel
tessuto sociale.
In quanto è
l’equilibrio la
dote essenziale
dell’iniziato,
il quale non
deve dimostrare
fratture,
incrinature o
immaturità
psicologica.
Verrà quindi
posta la dovuta
attenzione alla
capacità
dell'individuo
di potersi
integrare
all'interno di
una comunità operosa,
dove viene
richiesto un
puntale impegno
nello
svolgimento dei
riti, e nella
preparazione dei
lavori
filosofici.
Non avendo la
pretesa di
riassumere in
noi ogni
espressione del
martinismo,
avendo però
l'onestà di suggerire
come ogni realtà
martinista si
sviluppa attorno
ad una docetica
comunque
peculiare, fortemente
sottolineiamo
che vediamo la
nostra docetica,
e gli strumenti
in cui si
articola, in un
rito di
perfezionamento
in ambito
cristiano, e
come tale
necessita la
presenza nell’associato,
di quel
patrimonio
culturale,
psicologico ed
iniziatico
proprio del
cristianesimo.
A differenza di
altre strutture
nessuna
esclusione in
base a requisiti
formali quali il
sesso o la razza
è prevista per i
gradi superiori. In
quanto riteniamo
che il nostro
corpo carnale
non sia altro
che un misero
involucro, e che
come tale è
destinato ad
essere
riassorbito
dalla natura
inferiore che lo
ha partorito.
Altro non è che
un'interfaccia,
e come tale va
considerato, e
sicuramente non
è il corpo che
determina le
qualità
spirituali del
singolo fratello
o sorella.
E’ possibile
accedere al
Sovrano Ordine
Gnostico
Martinista a
seguito di una
preventiva
verifica dei
requisiti
formali e
sostanziali del
bussante, a cui
seguirà
l’esercizio in
una pratica
meditativa
preparatoria
all’associazione.
Essendo richiesto
da parte degli
associati un
costante lavoro
filosofico ed
operativo, che
segue
l'avvicendarsi
delle stagioni,
l'alternarsi dei
cicli lunari e
solari, tendiamo
a sconsigliare
la semplice
richiesta di
informazioni da
parte di coloro
che non sono in
grado di gestire
minimamente la
propria vita
quotidiana.
Sussistono altre
realtà
martiniste,
squisitamente
filosofiche e
non operative, a
cui queste
persone potranno
rivolgersi e
trovare un
sicuro ambiente
in grado di
riceverle.
Concludiamo
ricordando che
da parte nostra
non sussiste
nessun obbligo
nell'associare
chiunque bussi
alla nostra
porta.